Nascita e prima educazione
Nasce a Palermo il 02 ottobre 1852, figlia di Giuseppe Santocanale dei Baroni della Celsa Reale, avvocato, e di donna Caterina Andriolo Stagno.
Fara, al secolo Burgondofara o Borgundofara (Poincy, 595 – Faremoutiers, 7 dicembre 675), fu una monaca di regola colombaniana, quindi prima badessa dell'Abbazia di Faremoutiers, da lei stessa fondata. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica.
Introduzione
La piena valorizzazione del patrimonio artistico della Chiesa può divenire mezzo sempre più efficace per avvicinare quanti non sono proprio vicini al messaggio evangelico e per far crescere, nel popolo cristiano, l'amore alla bellezza che apre lo spirito al vero ed al bene.
Vengono di seguito riportate le testimonianze ricevute per intercessione della madre fondatrice Beata Maria di Gesù Santocanale, facenti parte del III volume della raccolta curata dalla Congregazione delle Suore Cappuccine dell'Immacolata di Lourdes di Cinisi e relative al periodo 2010-2017 (vedi indice a destra).
Clicca sulla locandina per ingrandire
Clicca sulla locandina per ingrandire
Clicca sulla locandina per ingrandire